CORO DELL'ASSOCIAZIONE MUSICALE "G. ROSSINI"

Fondato a Sassari nel 1992 in seno all'Associazione medesima, ha come scopo la diffusione e lo sviluppo della cultura corale.
Il Coro svolge intensa attività concertistica nella propria città e nella propria regione ed è, inoltre, invitato spesso come ospite in importanti e prestigiose Rassegne e Festival corali nazionali.
Tra le partecipazioni più recenti si ricordano in particolare:

  • XVIII edizione del Festival Internazionale di Musica Vocale "Concordia Vocis" di Cagliari
  • FIMU "Festival Internazionale Musicale Universitario" di Bari
  • XXX Festival Internazionale di Musiche Polifoniche "Voci d'Europa" - Porto Torres
  • Rassegna corale di Borgo Cornalese – Torino
  • Festival internazionale di Musica Sacra – Associazione Collegium Kalaritanum – Cagliari
  • XXXV Festival Internazionale di Musiche Polifoniche "Voci d'Europa" - Porto Torres

Nel 2001 ha dedicato il suo primo lavoro discografico alla musica popolare della Sardegna incidendo il cd "Cantos et Contos", una raccolta di brani popolari elaborati in chiave colta di autori vari; nel 2002, in occasione del 10° anniversario della sua fondazione, ha prodotto il dvd della "Messa di Gloria" di Giacomo Puccini, eseguita con l'Orchestra Filarmonica della Sardegna.
Nel 2017, in occasione del 25° anno di fondazione, il coro esegue, in collaborazione con l'Orchestra Aristosseno, la "Sunrise Mass" di Ola Gjeilo riscuotendo grande successo di pubblico e critica.
Nel 2018 il coro è stato di recente ospite del Coro della Facoltà di Musicologia di Cremona per il quale ha tenuto un concerto di polifonia sacra dal titolo "Jubilate Deo".

Varie le partecipazioni a concorsi corali e i riconoscimenti ottenuti:

  • 2000: Festival Internazionale "Music World 2000" di Fivizzano - Menzione speciale categoria cori misti adulti;
  • 2002: Llangollen International Musical Eisteddfod - 56ª edizione (Galles);
  • 2007: VI Concorso nazionale di Canto corale Città di Zagarolo - Premio Nuova Musica per il brano di autore italiano del '900 e "Premio Miglior Direttore" assegnato al M° Clara Antoniciello;
  • 2008: XII Concorso nazionale Cori Polifonici "Premio Padre Zimarino" di Vasto - Premio Migliore esecuzione del brano rinascimentale
  • 2011: I Concorso Corale Nazionale "Città di Fermo" - 2° Classificato e Premio per la migliore esecuzione del Brano del '900;
  • 2012: XVI Concorso nazionale Cori Polifonici "Premio Padre Zimarino" di Vasto: Premio speciale "Tito Molisani" per la migliore esecuzione del Brano Gregoriano”
  • 2014: V Concorso Nazionale per Cori Polifonici del Lago Maggiore – Stresa: 3° Classificato - con primo non assegnato - e Premio speciale Feniarco per la migliore esecuzione del brano di autore del '900 (A Hymn to the Virgin di B. Britten)
  • 2018: XXXVI Concorso Corale nazionale F. Gaffurio (Quartiano, Lodi): 1° Premio assoluto sezione polifonia sacra, Premio "Amministrazione Comunale di Mulazzano" per il coro con l'esecuzione del brano con la più alta votazione media per l'esecuzione del brano Ubi Caritas di Ola Gjeilo, Premio "Rosangela Rossi" per il brano composto da autore operante con la più alta votazione media, Premio "Miglior direttore" assegnato al M° Clara Antoniciello

Il repertorio del coro spazia dal quello rinascimentale a quello contemporaneo.

Clara Antoniciello - Direttore artistico

CLARA ANTONICIELLO

MAESTRO DEL CORO

Dal 1996 la direzione è affidata al M° Clara Antoniciello.

Coro dell'Associazione musicale 'G. Rossini'

Il segreto del canto risiede tra la vibrazione della voce di chi canta e il battito del cuore di chi ascolta.

REPERTORIO